Comunicato Stampa

01/06/2019 - A Campigli, Arrighetti e Letizia il 32° Premio Alessio Solinas
 
Viaggi premi a Strasburgo, Castiglione delle Stiviere e Montepaone Lido.

Si è svolta stamane, nel salone Salvadori del Movimento per la Vita in via Tonezza, la premiazione dei vincitori lombardi del 32° Concorso Internazionale organizzato dal Movimento per la Vita Italiano. “Avrò cura di te. Il modello della maternità” il tema di quest'anno. Sono stati premiati gli studenti lombardi, delle Scuole Superiori e Università, partecipanti con altre migliaia di giovani europei.

Nel primo settore la spunta Edoardo Campigli, autore dello struggente brano musicale “Per sempre mia”, con l'aiuto di Sara Fiocco (3° G) e Ossama Chargui (4M Ipsia), del Liceo Gigli provenienti da Rovato (Brescia). Dalle mani dell'editorialista ed ex magistrato Giuseppe Anzani ha ricevuto il premio consistente in un viaggio-visita al Parlamento Europeo e l'ammissione alla finalissima di “Cantiamo la Vita”, che avrà luogo nella mantovana Castiglione delle Stiviere, il 23 Novembre 2019. Fiocco e Chargui, premiati dallo scrittore Gianni Mussini, parteciperanno anche loro a “Cantiamo la vita”.

Aurora Arrighetti, della 3° LC dell'Istituto Montini di Milano, invece vince la partecipazione al 36° Life Happening “Vittoria Quarenghi” che avrà luogo nella catanzarese Montepaone Lido dal 28 luglio al 4 agosto. Premio ricevuto dalle mani della Fondatrice del Cav della Clinica Mangiagalli Paola Marozzi Bonzi. Segnalazioni anche per Francesca Bianchi, Anuradha Kalubowiage, Noemi Brambilla, Lara Liat, Riccardo Rocchelli, Virginia Maria Ferraris e Gloria Tomezzoli, sempre del “Montini”.

Nel settore “universitari” svetta Matteo Letizia, premiato per un'inedita tesi storico-giuridica della tutela del nascituro, dal diritto romano a quello contemporaneo. Ha ritirato il premio, la partecipazione al 36° Life Happening “Vittoria Quarenghi” dalle mani dell'Avv. Franco Vitale, Responsabile del Laboratorio Giuridico di Federvita Lombardia.

La manifestazione, guidata da Elisabetta Pittino Presidente di Federvita Lombardia, ha visto la lettura dei messaggi dell'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini, di Mons. Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona e delegato CEL per la famiglia e la vita, di Don Raffaele Maiolini, direttore dell'Ufficio per l'Educazione, scuola e università della diocesi di Brescia. Cordiale il saluto Gianni Vezzani, Presidente della Fondazione Vita Nova che segue le adozioni a distanza del Progetto Gemma.

Vai al Comunicato più recente - al Precedente

Cerca CAV:

Nome:

(click per fermare)